Mesobuthus eupeus C.L. Koch, 1839

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Subphylum: Chelicerata Heymons, 1901
Classe: Arachnida Lamarck, 1801
Ordine: Scorpiones Koch C.L., 1837
Famiglia: Buthidae Simon, 1879
Genere: Mesobuthus Vachon, 1950
Descrizione
Può raggiungere una lunghezza da 4 a 5 centimetri. L'intero corpo è di colore da giallo a marrone giallastro. I segmenti dorsali (tergiti) del mesosoma hanno spesso strisce irregolari longitudinali che vanno dal nero al marrone scuro. Presentano dimorfismo sessuale, le femmine adulte essendo generalmente più grandi dei maschi. Il veleno non è potente come quello di altre specie. Le vittime di punture avvertono dolore intenso, iperemia, gonfiore e sensazione di bruciore nella zona interessata, mentre in alcuni casi sono stati riportati intorpidimento e prurito.
Diffusione
La sua distribuzione geografica comprende la Turchia orientale, Armenia, Azerbaijan, Georgia, Russia meridionale, Siria settentrionale, Iraq orientale, Iran, Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Tagikistan, Kazakistan, Australia, Mongolia meridionale e la Cina settentrionale. Vive principalmente in habitat aridi o semi-aridi con poca o nessuna vegetazione.
![]() |
Data: 05/10/2016
Stato: Kyrgyzstan Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|